COPERTURA TETTI
L’uso del metallo nelle coperture di qualsiasi tipologia di edificio civile ed industriale offre un’ottima soluzione sia dal punto di vista tecnico che economico.
I materiali in commercio : rame, zinco-titanio, acciaio, alluminio e piombo, ciascuno con le proprie caratteristiche tecniche e metodologia di posa, garantiscono tetti praticamente indistruttibili nel tempo, limitano le manutenzioni e sono inoltre adattabili a qualsiasi tipologia di struttura e forma.
Tali materiali offrono una vasta gamma di colori consentendo così una perfetta integrazione, anche dal punto di vista estetico, con l’aspetto delle edificio sul quale verranno posati, rispettando il contesto in cui quest’ultimo si trova.
Siamo specializzati nella realizzazione e manutenzione di :
Tali materiali offrono una vasta gamma di colori consentendo così una perfetta integrazione, anche dal punto di vista estetico, con l’aspetto delle edificio sul quale verranno posati, rispettando il contesto in cui quest’ultimo si trova.
Siamo specializzati nella realizzazione e manutenzione di :
● coperture metalliche: - con sistema a doppia aggraffatura
- con tegole, scandole, scaglie
● coperture con pannelli grecati, coibentati
● cupole e campanili
● coperture lineari e centinate, di qualsiasi forma e tipologia.
- con tegole, scandole, scaglie
● coperture con pannelli grecati, coibentati
● cupole e campanili
● coperture lineari e centinate, di qualsiasi forma e tipologia.
Rivestimenti metallici per l’incasso nel tetto dei pannelli solari termici e fotovoltaici
La Sanna Giancarlo & C. s.a.s. realizza inoltre rivestimenti metallici su misura per l’incasso nel tetto dei pannelli solari termici e fotovoltaici, sia su coperture nuove che esistenti, anche se realizzate in modo tradizionale (con coppi o tegole in laterizio), utilizzando sistemi brevettati da aziende leader nel settore che garantiscono la massima impermeabilità al di sotto dei pannelli.
Nelle immagini a fianco vedi esempio di rivestimento incassato in copertura esistente tradizionale.
Nelle immagini a fianco vedi esempio di rivestimento incassato in copertura esistente tradizionale.
Realizzare il rivestimento metallico con il sistema a doppia aggraffatura consente, applicando le barre di fissaggio dei pannelli a morsetti pinzati alle profilature di giunzione delle lastre, di escludere la foratura delle lastre stesse e quindi dare garanzia di impermeabilità alla struttura, limitando o annullando le manutenzioni future al di sotto dell’impianto.
A fianco vedi esempio di rivestimento incassato in nuova copertura in tegole.
A fianco vedi esempio di rivestimento incassato in nuova copertura in tegole.
Questo tipo di lavorazione, adattabile a qualsiasi tipo di tetto, è apprezzabile dal punto di vista estetico, in quanto, osservando una copertura di questo tipo, i pannelli solari e/o fotovoltaici non emergono dal manto di copertura.
Nelle immagini a fianco un esempio di copertura aggraffata con il fissaggio delle barre porta pannelli a mezzo di morsetti pinzati alle profilature di giunzione delle lastre.
Nelle immagini a fianco un esempio di copertura aggraffata con il fissaggio delle barre porta pannelli a mezzo di morsetti pinzati alle profilature di giunzione delle lastre.